Newsletter n. 98 del 20 maggio 2023
Sommario
  • La natura non fa sconti
  • Gente di Romagna
  • Un aiuto per l'Emilia Romagna
  • Documenti: Decreto "Lavoro"
  • Documenti: Decreto "Bollette"
  • Documenti: Il ponte che non c'è
  • Documenti: Le proposte Pd per un'autonomia coerente con la Costituzione
  • Documenti: Perchè il progetto Calderoli divide l'Italia
  • Comunicato: Universitari: c"Inorriditi dal cinismo di Brugnaro"
  • Articolo: Una riflessione sulla crisi in Medio Oriente di Janiki Cingoli

Newsletter n. 97 del 13 maggio 2023
Sommario
  • Arroganza e assenza di visione
  • Shlein non si fidi di chi vuole il Pd solo all'opposizione
  • Documenti: Insediata l'associazione parlamentare d'amicizia Italia-Francia
  • Documenti: Dall'Eliseo: lavorare insieme per interessi comuni
  • Documenti: Cooperazione parlamentare per un'intesa strategica Italia-Francia
  • Documenti: DECRETO FINTECH: regole per la finanza in forma digitale
  • Torino: Zich ha cambiato la città per portarla nel futuro

Newsletter n. 96 del 6 maggio 2023
Sommario
  • Il lavoro al primo posto
  • Il lavoro: motore della crescita e della coesione sociale
  • Documenti: Il decreto "Lavoro"
  • Schlein: basta tartassare il lavoro
  • Decreto Cutro: risposta disumana a questione epocale
  • Intervista a Stefano Bonaccini
  • Dossier: Attuazione PNRR
  • Ricordo di Umberto Minopoli
  • Preservare l'inclusività del Gruppo S&D

Newsletter n. 95 del 21 aprile 2023
Sommario
  • 25 aprile sempre!
  • immigrazione: serve un radicale cambio di passo
  • Seminario nazionale di INIZIATIVA DEMOCRATICA
  • Documenti: sport in Costituzione
  • Documenti: equo compenso nelle prestazioni professionali

Newsletter n. 94 dell'8 aprile 2023
Sommario
  • Per un nuovo PD condivisione e responsabilità
  • La Segreteria nazionale del PD
  • Articolo: Senza alleanze a rischio le future elezioni
  • Articoli: due contributi di Romano Prodi

Newsletter n. 93 del 31 marzo 2023
Sommario
  • La destra e l'Italia
  • Documenti: Decreto legge Energia
  • Documenti: DDL Cessioni Crediti
  • Documenti: Dossier Cessioni Crediti
  • Documenti: Legge delega in favore delle persone anziane
  • Documenti: Decreto di proroga della protezione temporanea dei rifugiati ucraini
  • Articolo: Crisi politica in Israele. Articolo di Janiri Cingoli
  • Comunicato: Crisi politica in Israele. Appello degli ebrei del mondo al Presidente di Israele

Newsletter n. 92 del 18 marzo 2023
Sommario
  • Un nuovo Partito Democratico
  • Video: Intervento di Stefano Bonaccini
  • Video: Intervento di Elly Schlein
  • Video: Faccia a faccia Schlein-Meloni. Primo duello su salario e diritti

Newsletter n. 91 del 4 marzo 2023
Sommario
  • Una grande volontà di riscatto
  • I risultati delle Primarie
  • I risultati dei congressi dei circoli
  • Bonaccini: Ora l'intero partito va coinvolto, impegnamoci per evitare nuovi addii
  • Prodi: Il suo destino è riunire intorno al Pd tutti i riformisti. Agli alleati pensi dopo

Newsletter n. 90 del 24 febbraio 2023
Sommario
  • Un voto per la democrazia e per un nuovo PD
  • Tutte le informazioni delle primarie del 2023
  • Il 26 febbraio comincia un'altra storia: sintesi della mozione e appello di Stefano Bonaccini
  • Perché votare Stefano Bonaccini: interviste
  • Video: Le annessioni di Putin il vero ostacolo alla pace
  • Un anno di guerra: articolo pubblicato dall'Huffpost
  • Governo: una premier nascosta. Un articolo di Alessandro De Angelis

Newsletter n. 89 del 18 febbraio 2023
Sommario
  • Democrazia e partecipazione, alla luce del sole
  • Video: appello di Stefano Bonaccini
  • documenti: Piattaforma politica congressuale (testo integrale)
  • documenti: Piattaforma politica congressuale (sintesi)
  • Fotogallery della campagna congressuale "Energia popolare"
  • Elezioni regionali. Programmi di Pierfrancesco Majorino e Alessio D'Amato
  • Documenti: sintesi del decreto "anti ONG"

Newsletter n. 88 del 10 febbraio 2023
Sommario
  • Democrazia e partecipazione, alla luce del sole
  • Video: appello di Stefano Bonaccini
  • documenti: Piattaforma politica congressuale (testo integrale)
  • documenti: Piattaforma politica congressuale (sintesi)
  • Fotogallery della campagna congressuale "Energia popolare"
  • Elezioni regionali. Programmi di Pierfrancesco Majorino e Alessio D'Amato
  • Documenti: sintesi del decreto "anti ONG"

Newsletter n. 87 del 5 febbraio 2023
Sommario
  • Energia popolare per il PD e l'Italia. Manifesto di Stefano Bonaccini
  • Video: la convention di Energia Popolare
  • Intervista: Oggi un grande partito riformista capace di contrastare le destre è ancor più necessario
  • Intervista: Il Pd è l'unico partito che discute, fa politica e decide coinvolgendo iscritti e cittadini
  • Articolo: Una candidatura riconosciuta e riconoscibile. Servizio su La Nazione
  • intervista: Servono pensieri e proposte adeguate ai tempi
  • Video: Energia popolare al "Polo '900" di Torino. Servizio su 7 TV
  • Video: Vicenda Cospito. Intervista a SkyTG24
  • Video: Vicenda Cospito. L'intervento alla Camera di Debora Serracchiani
  • Foto e locandine della campagna congressuale "Energia popolare"

Newsletter n. 86 del 28 gennaio 2023
Sommario
  • Manifesto per un nuovo PD
  • Fotogallery: la campagna congressuale di Stefano Bonaccini
  • Documento: il Manifesto con Stefano Bonaccini per un nuovo PD
  • Sintesi: decreto "Ischia": misure insufficienti
  • Sintesi: equo compenso delle prestazioni professionali
  • intervista: l'Italia nei Balcani c'è già. L'Europa acceleri il passo
  • Comunicato: Fassino rieletto Presidente della Commissione Monitoraggio dell'AP del COA
  • Articolo: Gianni Agnelli. La sua Torino cosmopolita nell'Italia del '900

Newsletter n. 85 del 14 gennaio 2023
Sommario
  • Un PD nuovo in un secolo nuovo
  • Innovare il PD senza tagliare le radici
  • Sintesi: Decreto "Aiuti quater": misure tampone e di corto respiro
  • Video: Rincari, riforme istituzionali, Congresso PD - Intervista a Omnibus La7
  • Sintesi: Covid: tutte le misure da gennaio 2020 ad oggi

Newsletter n. 84 del 31 dicembre 2022
Sommario
  • Per un 2023 in cui vinca la speranza
  • Mettere in prima linea una nuova generazione di dirigenti
  • Sintesi: Decreto "RAVE" un obbrobbrio giuridico inutile e dannoso
  • Video: Decreto Rave - Intervista a Tagadà

Newsletter n. 83 del 25 dicembre 2022
Sommario
  • Sintesi: Legge di Bilancio. Manovra in retromarcia
  • Audio: n governo senza visione
  • Video: l'Italia e la guerra russo-ucraina
  • Video: l'impegno italiano per la sicurezza in Europa orientale
  • Intervista: Una nuova agenda mediterranea sia una priorità per la UE

Newsletter n. 82 del 09 dicembre 2022
Sommario
  • Partecipa al congresso per il nuovo PD

Newsletter n. 81 del 4 dicembre 2022
Sommario
  • Sintesi: la legge di Bilancio
  • Promesse mancate, diseguaglianze accresciute, misure sbagliate
  • Infografica: Mobilitazione per l'Italia
  • Video: trattato istitutivo del MES
  • Documento: mozione del PD "Salario minimo"
  • Documento: mozione del PD "Garantire il pieno sostegno all'Ucraina

Newsletter n. 80 del 27 novembre 2022
Sommario
  • Video: Legge di Bilancio: le nostre proposte
  • Video: il Congresso costituente del PD
  • Intervista: scegliere una leadership capace di radicare e far rivivere il PD
  • Comunicato: gli 87 componenti del Comitato costituente
  • Infografica: le tappe del Congresso

Newsletter n. 79 del 20 novembre 2022
Sommario
  • Relazione di Enrico Letta all'Assemblea nazionale
  • Mattarella-Macron: alleati, non nemici
  • Misure urgenti per l'energia e l'economia
  • Video: presentazione del libro di Maurizio Molinari "Il ritorno degli imperi"
  • Video: Il clima politico in cui maturò l'attentato alla Sinagoga di Roma
  • Video: 20 anni di Corte Penale Internazionale
  • Comunicato: l'autonomia delle Regioni sia coerente con la Costituzione
  • Articolo: è tempo che la Regione dia autonomia a Belluno

Newsletter n. 78 del 13 novembre 2022
Sommario
  • Soli e più deboli
  • Video: il discorso del Presidente Mattarella per il 30º del trattato di Maastricht
  • Video: il PD, la destra al governo, la politica delle alleanze, la guerra
  • Articolo: al PD serve una vera discontinuità
  • Video: sbarchi, elezioni USA, aiuti all'Ucraina e decreto "RAVE"
  • Video: Ucraina. Primo passo, una tregua
  • Video: incontro con gli sudenti su "le nuove sfide della cittadinanza europea"
  • Comunicato: nomina a Vice Presidente della Commissione Difesa

Newsletter n. 77 del 6 novembre 2022
Sommario
  • La pace difficile
  • Video: discorso del Presidente Mattarella per il Giorno dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate'
  • Video: l'approccio ideologico del governo Meloni
  • Intervista: l'autonomia delle Regioni. Un errore lasciare il tema alla Lega
  • Stampa locale: Vittorio Veneto. Il 4 Novembre in piazza
  • Non chiudere piscine e impianti sportivi. Comunicato PD e appello dei sindaci

Newsletter n. 76 del 30 ottobre 2022
Sommario
  • Un "nuovo PD" aperto alla società
  • Video: Verso un Congresso costituente. Relazione alla Direzione nazionale
  • Video: il PD, la destra al governo, la politica delle alleanze, la guerra
  • Stampa nazionale: l'autonomia? È un tema di sinistra
  • Stampa locale: comuni veneti esclusi dai fondi PNRR. Modificare i criteri
  • Tina Anselmi è storia della Repubblica.

Newsletter n. 75 del 23 ottobre 2022
Sommario
  • Un nuovo PD nel tempo della destra
  • Video: la delegazione PD al Quirinale
  • Intervista: atlantismo di facciata. Governo ambiguo
  • Intervista: in gioco la credibilità dell'Italia
  • Intervista: per la pace si cominci da una tregua

Newsletter n. 74 del 16 ottobre 2022
Sommario
  • Se il buongiorno si vede dal mattino
  • Video: insediamento del Parlamento - discorso della Senatrice Liliana Segre
  • Video: Ucraina. L'obiettivo immediato è ottenere una tregua
  • Stampa: in piazza per la pace distinguendo aggressosi e aggrediti
  • Video: la Cina e noi

Newsletter n. 73 del 9 ottobre 2022
Sommario
  • Audio: Direzione Nazionale PD - relazione di Enrico Letta
  • Audio: Direzione Nazionale PD - intervento di Piero Fassino
  • Stampa nazionale: Liquidare il PD? Tornare al passato?
  • Audio: un'analisi delle elezioni - intervista a Radio Cusano
  • Comunicato: subito un commissario per l'autostrada Serenissima
  • Stampa locale: il Veneto non è perso
  • Fotogallery: Festa del Rosario - Incontro con i cittadini di San Donà di Piave

Newsletter n. 72 del 2 ottobre 2022
Sommario
  • Letta: un congresso costituente - Lettera agli iscritti
  • Audio: aprirsi alla società per riconquistare la fiducia
  • Video: una Epinay italiana per unire i progressisti
  • Stampa locale: il voto in Veneto

Newsletter n. 71 del 23 settembre 2022
Sommario
  • Video: Domenica scegli il PD
  • Stampa nazionale: come si difende davvero l'interesse nazionale
  • Video: con le sue gravissime minacce Putin dimostra che non vuole il negoziato ma la soluzione militare
  • Stampa locale: autonomia è ridare poteri e risorse ai comuni
  • Video: le nostre proposte su lavoro, sanità e autonomia
  • Infografiche: idee e progetti per il territorio.
  • Fotogallery: con i cittadini per un voto al PD
  • Fac-simile: come votare i candidati PD della Circoscrizione Venezia-Treviso-Belluno

Newsletter n. 70 dell'18 settembre 2022
Sommario
  • Un voto utile: per un'Italia giusta
  • Video: il Presidente Mattarella apre l'A.S. 2022/23'
  • Stampa nazionale: gli italiani devono sapere la verità sui fondi russi
  • Appello: FREE MARINA. Liberiamo la giornalista che ha detto no alla guerra di Putin
  • Sintesi: il Decreto-legge "Aiuti bis"
  • Video: incontro con gli elettori di Chioggia e Cavarzere
  • Video: Venezia e il suo futuro
  • Infografiche: idee e progetti per il territorio.
  • Fotogallery: con i cittadini per un voto al PD
  • Campagna elettorale: agenda delle iniziative fino al 23 settembre
  • Fac-simile: come votare i candidati PD della Circoscrizione Venezia-Treviso-Belluno

Newsletter n. 69 dell'11 settembre 2022
Sommario
  • Video: Le tre percezioni sbagliate - Appello di Enrico Letta.
  • Video: Rete Veneta. Treviso. Il mondo imprenditoriale sconcertato dalla paura del Governo Draghi.
  • Video: Antenna 3 - Presentazione a Venezia dei candidati PD.
  • Video: Antenna 3 - Federalisti e autonomisti per dar forza a comuni e regioni.
  • Stampa locale: Belluno. Per la montagna attuare la "Delrio" e la Legge quadro.
  • Stampa locale: La Lega pagherà una scelta irresponsabile.
  • Video: Fermare la privatizzazione della Sanità regionale.
  • Fotogallery: con i cittadini per un voto al PD
  • Campagna elettorale: agenda delle iniziative fino al 23 settembre
  • Fac-simile: come votare i candidati PD della Circoscrizione Venezia-Treviso-Belluno

Newsletter n. 68 del 5 settembre 2022
Sommario
  • 25 settembre: si sceglie il futuro dell'Italia
  • Documento: Il mio impegno a Venezia e nel Nord-Est
  • Video: Rai Veneto - Intervista
  • Video: Antenna 3 - Federalisti e autonomisti per dar forza a comuni e regioni
  • Stampa locale: per il PD il Veneto non è una scommessa persa
  • Fotogallery: con i cittadini per un voto al PD
  • Campagna elettorale: agenda delle iniziative fino al 23 settembre
  • Fac-simile: come votare i candidati PD della Circoscrizione Venezia-Treviso-Belluno

Newsletter n. 67 del 14 agosto 2022
Sommario
  • Sviluppo sostenibile, dignità per il lavoro, diritti per i cittadini
  • Video: Direzione nazionale PD sul programma elettorale - relazione E. Letta
  • Video: Presentazione del simbolo
  • video: Infografiche del Programma elettorale
  • Documento: Il testo del Programma elettorale 2022
  • Audio: le proposte di Flat Tax sono solo pubblicità ingannevole
  • Video: non condannare l'Italia a una marginalità internazionale
  • Dossier: Approvato il Decreto "Infrastrutture, trasporti e mobilità sostenibile"

Newsletter n. 66 del 7 agosto 2022
Sommario
  • Dignità per ogni persona e rinascita dell'Italia
  • Video: una competizione elettorale con due schieramenti alternativi
  • Video: unità per un progetto che parli agli italiani
  • Fotogallery: a confronto con i cittadini
  • Video: conferenza stampa del Presidente Draghi
  • Documento: decreto "Aiuti bis"
  • Atlante: Russia e Occidente, bipolarismo globale
  • Video: il futuro dell'Europa visto da Roma
  • Intervista: necessario un cambio di passo per l'integrazione europea
  • Intervista: i Balcani, l'ombra russa e l'inerzia UE

Newsletter n. 65 del 31 luglio 2022
Sommario
  • Nessuno sia solo, nessuno resti indietro
  • Intervista: L'Italia scelga: o noi o la Meloni - Enrico Letta
  • Video: il voto che inciderà sul futuro dell'Italia e dell'intera Europa
  • Atlante: l'idea di Orban è il contrario dell'Europa
  • Video: il futuro dell'Europa visto da Roma
  • Intervista: Wärsilä: chiesto l'impegno di Helsinki - Il Piccolo
  • Documento: semplificato il rapporto tra cittadini e fisco
  • Documento: la legge per la tutela e la promozione della concorrenza
  • Fotogallery: le Feste de L'Unità

Newsletter n. 64 del 24 luglio 2022
Sommario
  • Un grande moto di riscatto dell'Italia
  • Video: Presidente Mattarella. Sciolte le Camere al voto il 25 settembre
  • Atlante: la gioia di Putin per l'harakiri
  • Video: Una crisi ingiustificata e ingiustificabile - Radio Radicale
  • Intervista: una crisi ingiustificata e ingiustificabile - Quotidiano Nazionale
  • Articolo: la Ue apra le porte ai Balcani - Repubblica
  • Infografiche: l'Italia nelle missioni internazionali di pace

Newsletter n. 63 del 17 luglio 2022
Sommario
  • Gli interrogativi dell'Europa sull'Italia
  • Atlante: il decisionismo in crisi anche a Londra
  • Video: Crisi di governo - Sky
  • Video: Crisi di governo - Metropolis
  • Articolo: Crisi di governo - Il Mattino
  • Video: un ricordo di Eugenio Scalfari
  • Documento: disciplina legislativa per gli ITS
  • Covid: tutte le misure da gennaio 2020 ad oggi
  • Video: l'Italia e l'Ue nel futoro della Nato
  • Intervista: i partiti siano coerenti con europeismo e atlantismo
  • Articolo: la questione israelo-palestinese
  • Documento: l'Italia nelle missioni internazionali di pace - Deliberazione e relazione analitica
  • Video: Incontri internazionali (fotogallery)

Newsletter n. 62 del 10 luglio 2022
Sommario
  • I partiti e il governo
  • Atlante: il decisionismo in crisi anche a Londra
  • Video: Concluzioni del Consiglio Europeo - Audizione Amendola
  • Documento: il Parlamento Europeo per i diritti e la salute delle donne
  • Documento: in Algeria per la stabilità del Mediterraneo
  • Documento: l'Italia nelle missioni internazionali di pace - Deliberazione e relazione analitica
  • Video: quell'altra Italia che vive nel mondo
  • Video: Incontri internazionali (fotogallery)

Newsletter n. 61 del 7 luglio 2022
Sommario
  • La guerra cambia il volto del mondo
  • Video: il vertice NATO di Madrid (dichiarazione Draghi e Summit Declaration)
  • Video: L'Ucraina, l'Europa e noi - Cortona AreaDem (relazione e comunicato)
  • Video: guerra, crisi energetica, siccità: l'azione del governo
  • Video: elezioni comunali: più forti il governo e il campo largo promosso dal PD
  • Sintesi: ulteriori misure urgenti per l'attuazione del PNRR-2
  • Dossier: disposizioni in materia di Energia e imprese

Newsletter n. 60 del 26 giugno 2022
Sommario
  • L'Europa c'è quando sa osare
  • Video: il Consiglio Europeo del 23 e 24 giugno 2022
  • Video: per un'Europa unita, forte e solidale - intervento di Enrico Letta
  • Audio: crisi economica, covid, guerra. 15 anni di tensione e di ansia
  • Audio: L'Europa per la pace, tra elezioni francesi e guerra
  • Documenti: la NATO in un mondo che cambia
  • Videointervista: un sistema politico che si ristruttura
  • Documento: il disegno di legge delega fiscale
  • Covid: tutte le misure da gennaio 2020 ad oggi

Newsletter n. 59 del 19 giugno 2022
Sommario
  • Ucraina, l'Europa alla prova
  • Video: Draghi, Macron, Scholz, Johannis a Kiev
  • Audizione: l'Italia per la stabilità del mediterraneo - Viceministro M. Sereni
  • Documento: intervento ai Prespa Dialogues - N.Macedonia 17 giugno 2022
  • Video: Draghi in Istraele e Palestina
  • Video: la guerra, l'Europa, il gas russo
  • intervista: PD primo partito, solo uniti si batte la destra
  • Documento: riforma dell'ordinamento giudiziario e del CSM

Newsletter n. 58 del 5 giugno 2022
Sommario
  • Il Mediterraneo chiama l'Italia
  • Video: 2 giugno - Intervento del Presidente Mattarella
  • Video e documenti: La Commissione esteri della Camera in missione in Algeria
  • Video: Considerazioni finali del Governatore della Banca d'Italia
  • Tutela del rapporto tra detenute madri e figli

Newsletter n. 57 del 29 maggio 2022
Sommario
  • La guerra ridisegna il mondo
  • Video: ricordando Enrico Berlinguer - di Enrico Letta
  • Ratifica del Trattato del Quirinale: video - testo - sintesi
  • SPECIALE UCRAINA - 11
  • Sostenere l'Ucraina per fermare la guerra - videointerviste Sky Start e RaiNews24
  • Video dell'audizione con il Parlamento Ucraino
  • Video dell'audizione con il Bundestag
  • Sintesi: il nuovo Codice degli Appalti
  • Covid-19: tutte le misure da gennaio 2020 ad oggi

Newsletter n. 55 del 15 maggio 2022
Sommario
  • Una tregua per giungere alla pace
  • Video: conferenza stampa del Presidente Mario Draghi a Washington
  • SPECIALE UCRAINA - 9
  • Sintesi: modifica costituzionale per favorire maggioranze stabili

Newsletter n. 54 dell'8 maggio 2022
Sommario
  • Dove c'è l'Europa non c'è guerra
  • Video: intervento del Presidente Draghi al Parlamento europeo
  • Video: Ucraina. Una tregua oggi è l'obiettivo
  • Video: la guerra, l'Ucraina, l'Europa
  • Video: Trattato del Quirinale. Roma e Parigi insieme per una nuova Europa
  • Sintesi: decreto "Riaperture"
  • Covid-19: tutte le misure da gennaio 2020 ad oggi

Newsletter n. 53 del 1º maggio 2022
Sommario
  • Helsinki, non Jalta
  • Video: intervento del Presidente Mattarella al Consiglio d'Europa
  • Video: 25 aprile e il valore della memoria
  • Video: Anche nel voto francese la frattura tra inclusi ed esclusi
  • Sintesi: Statistiche in tema di violenza di genere
  • Sintesi: riforma dell'ordinamento goiudiziario e del CSM
  • Covid-19: tutte le misure da gennaio 2020 ad oggi

Newsletter n. 52 del 24 aprile 2022
Sommario
  • Sempre a fianco di chi combatte per la libertà
  • Video: intervento del Presidente Mattarella per il 25 aprile
  • Articolo: un manifesto per un nuovo ordine europeo
  • Articolo: portare subito l'Ucraina nell'orbita dell'Unione Europea
  • Articolo: La riforma dell'Europa
  • Video: sostenere la resistenza ucraina per aprire lo spazio negoziale

Newsletter n. 51 del 17 aprile 2022
Sommario
  • Una Pasqua tra passione e redenzione
  • Video: il primo turno delle elezioni presidenziali in Francia
  • Audio: L'Europa di domani
  • Documento: Decreto Energia
  • Covid 19: Tutte le misure adottate da gennaio 2020 a oggi

Newsletter n. 50 del 10 aprile 2022
Sommario
  • La guerra dei due mondi per l'Eliseo
  • Video: conferenza stampa del Presidente Draghi e del Ministro Franco sul documento economico
  • Video: terza puntata di Piero in Web con Enrico Letta
  • SPECIALE UCRAINA - 8

Newsletter n. 49 del 3 aprile 2022
Sommario
  • Kiev chiama, l'UE risponda
  • SPECIALE UCRAINA - 7
  • Sintesi: morte volontaria medicalmente assistita
  • Sintesi: Covid-19- Tutte le misure adottate da gennaio 2020 ad oggi

Newsletter n. 48 del 27 marzo 2022
Sommario
  • La difficile ricerca di una via d'uscita
  • SPECIALE UCRAINA - 6

Newsletter n. 47 del 20 marzo 2022
Sommario
  • Ma Putin vuole davvero negoziare?
  • SPECIALE UCRAINA - 5

Newsletter n. 46 del 13 marzo 2022
Sommario
  • Trovare a ogni costo una via d'uscita
  • SPECIALE UCRAINA - 4

Newsletter n. 45 del 6 marzo 2022
Sommario
  • Fermare la guerra di Putin
  • Video: confronto Enrico Letta Marine Le Pen
  • Locandina PieroInWeb del 10 marzo 2022
  • SPECIALE UCRAINA - 3
  • Covid-19: tutte le misure adottate da gennaio 2020 a oggi

Newsletter n. 44 del 2 marzo 2022
Sommario
  • Dalla parte dell'Ucraina
  • SPECIALE UCRAINA - 2

Newsletter n. 43 del 20 febbraio 2022
Sommario
  • Sull'orlo del precipizio
  • SPECIALE UCRAINA - 1

Newsletter n. 42 del 6 febbraio 2022
Sommario
  • Si apre una fase politica nuova
  • Video: Il discorso di inseduamento del Presidente Mattarella
  • Documento: Decreto "Sostegni ter"
  • Covid-19: tutte le misure adottate da gennaio 2020 a oggi
  • Covid-19: tabella delle attività consentite
  • Comunicato: l'azione del Consiglio d'Europa per il rispetto dei Diritti e della Democrazia
  • Video: l'azione del Consiglio d'Europa per il rispetto dei Diritti e della Democrazia
  • Quirinale: Preservare il Premier dal rischio di essere trascinato al buio nella conta parlamentare
  • Video: la crisi russo-ucraina e le sue ripercussioni
  • Articolo: la crisi russo-ucraina e le sue ripercussioni
  • Articolo: Myanmar. La comunità internazionale deve intervenire

Newsletter n. 41 del 23 gennaio 2022
Sommario
  • Un patto per un Presidente di tutti gli italiani
  • Video: Enrico Letta ricorda David Sassoli
  • Articolo: Il garbo e il rigore. Ricordo di David Sassoli
  • Quirinale: un Presidente che parli al mondo
  • Quirinale: Preservare il Premier dal rischio di essere trascinato al buio nella conta parlamentare
  • Video: Inaugurazione Anno giudiziario - Intervento della Ministra Cartabia
  • Documento: Decreto Sostegni Ter
  • Covid-19: Green pass accesso a servizi e attività
  • Covid-19: Decreto Green pass rafforzato
  • Covid-19: Tutte le misure adottate da gennaio 2020 a oggi
  • Articolo: Perché il Trattato del Quirinale può cambiare i destini d'Europa
  • Atlante: Crisi Ucraina: serve un nuovo patto per la sicurezza europea
  • Video: audizione di Christian Masset, Ambasciatore di Francia
  • Video: audizione di Nicoletta Bombardiere, Ambasciatrice d'Italia in Libano
  • Comunicato: Italia e Spagna insieme per un'Europa forte e un Mediterraneo stabile

Newsletter n. 40 del 9 gennaio 2022
Sommario
  • Un anno decisivo
  • Documento: dichiarazione del Capo dello Stato per il 225º anniversario del Tricolore
  • Video: Il Presidente Mattarella consegna il Tricolore a Samantha Cristoforetti
  • Documento: i provvedimenti di 10 mesi di Governo Draghi
  • Documento: La Legge di Bilancio 2022"
  • Documento: Procedure pubbliche per i progetti PNRR
  • Atlante: La spia di una crisi democratica
  • Atlante: La pandemia obbliga il mondo a cambiare
  • Comunicato: Kazakistan: fermare la repressione
  • Video: Italia - America Latina. Storia di un'idea di politica estera

Newsletter n. 39 del 26 dicembre 2021
Sommario
  • Il 2020 anno cruciale
  • Video: Conf. stampa di fine anno del Presidente del Consiglio
  • Documento: decreto attuazione PNRR
  • Documento: procedure pubbliche per i progetto PNRR
  • Documento: decreto legge "Fisco e lavoro"
  • Documento: delega al Governo in materia di disabilità
  • Covid-19: tutte le misure adottate da gennaio 2020 ad oggi
  • Video: dichiarazioni alla stampa di Mario Draghi e il Cancelliere della Germania Olaf Sholtz
  • Atlante: il Cile volta pagina
  • Atlante: alla ricerca dell'ordine perduto
  • Atlante: il tiangolo per la nuova Europa
  • intervista: ebraismo e socialismo sono fratelli
  • Italia-Francia: dichiarazione congiunta Bourlager-Fassino
  • Video: audizione dell'Ambasciatore di Germania Viktor Elbling
  • Video: audizione del Ministro Luigi Di Maio
  • Audio: l'Europa che verrà

Newsletter n. 38 del 5 dicembre 2021
Sommario
  • Serietà e coerenza
  • Analisi e valutazioni del Trattato del Quirinale ( Conf. stampa Draghi Macron, Atlante, Formiche, War Room)
  • Forum: i Balcani hanno bisogno dell'Europa, l'Europa ha bisogno dei Balcani
  • Video: audizione Ambasciatore Carlo Trezza sul Trattato di non proliferazione nucleare
  • Video: audizione rappresentante speciale UE per il Sahel, Emanuela Del Re, sulla crisi afghana
  • Video: prevenire i genocidi con l'esempio dei giusti
  • Intervento: ricordare l'uomo della "Primavera di Praga"
  • Documento: DDL Concorrenza, energia e sostenibilità ambientale
  • Documento: l'Italia vieta la produzione delle mine antiuomo
  • Documento: legge delega riforma del Processo civile
  • Documento: decreto contenimento aumenti delle bollette di elettricità e gas
  • Documento: monitoraggio dell'attuazione del PNRR
  • Coronavirus: misure urgenti per svolgere in sicurezza le attività economiche e sociali
  • Coronavirus: tutte le misure adottate da gennaio 2020 ad oggi

Newsletter n. 37 del 21 novembre 2021
Sommario
  • La sfida più grande
  • Documento: decreto in materia di giustizia
  • Documento: compensazione crediti maturati dalle imprese nei confronti delle P.A.
  • Documento: legge delega sostegno e valorizzazione della famiglia
  • Coronavirus: estensione green pass nei luoghi di lavoro
  • Coronavirus: tutte le misure dal gennaio 2020 ad oggi
  • Atlante: con i muri un'Europa senza futuro
  • Video: Audizione Amb. Mariangela Zappia su "Nuova agenda UE-USA sul cambiamento mondiale"
  • Video: Audizione Amb. Francesco Maria Talò sulla crisi in Afghanistan e i possibili scenari
  • Atlante: il Corno d'Africa in guerra, il mondo si muova
  • Video: accelerare l'integrazione europea dei Balcani
  • Comunicato: Non esaltare Mladic e i suoi crimini
  • Comunicato: I Parlamenti agiscano i diritti umani per il Myanmar
  • Comunicato: Italia e Grecia insieme per un Mediterraneo stabile e sicuro

Newsletter n. 36 del 7 novembre 2021
Sommario
  • Prima viene l'Italia
  • Video: conferenza stampa del Presidente Draghi a conclusione del G20 Roma 2021
  • Video: intervista al Pres. della Commiss. esteri della Camera sui risultati del G20 Roma 2021
  • Documento: decreto legge contrasto agli incendi boschivi
  • Documento: decreto legge infrastrutture e mobilità sostenibile
  • Documento: legge delega sulle grandi imprese in stato d'insolvenza
  • Atlante: i Balcani, incubo europeo
  • Documento: il G20 agisca per uno sviluppo umani sostenibile (Risoluzione Comm. Esteri della Camera)
  • Atlante: un'altra Italia oltre l'Atlantico

Newsletter n. 35 del 24 ottobre 2021
Sommario
  • Dal voto la spinta ad un progetto riformista per l'Italia
  • Video: Enrico Letta sui risultati delle elezioni amministrative di ottobre 2021
  • Intervista: a 14 anni dalla nascita il PD è più di un esperimento riuscito
  • Documento: A 18 anni ora si ha diritto di votare anche per il Senato
  • Documento: Pari opportunità tra uomo e donna in ambito lavorativo
  • Documento: Ora ci si può iscrivere contemporaneamente a due corsi di istruzione superiore
  • Documento: Inserita in Costituzione la tutela dell'ambiente
  • Coronavirus: tutte le misure dal gennaio 2020 ad oggi
  • Video: 3º Forum Interparlamentare Italia-America Latina e Caraibi
  • Testo: Intervento d'apertura del 3º Forum Interparlamentare Italia-America Latina e Caraibi
  • Atlante. Non dimentichiamo la Birmania
  • Comunicato stampa: Agire per un nuovo clima tra israeliani e palestinesi
  • Audizione: Audizione di G. Visentin su strategia UE nella regione indo-pacifica

Newsletter n. 34 del 10 ottobre 2021
Sommario
  • Dal voto per i Sindaci un'altra Italia
  • Video: La vittoria del centrosinistra alle comunali rafforza il governo Draghi - Enrico Letta
  • Il ballottaggio: un voto libero per il miglior sindaco
  • Documento: Delega per la revisione del sistema fiscale
  • Coronavirus: tutte le misure dal gennaio 2020 ad oggi
  • Il decreto Green pass. Disposizioni per scuola e trasporti
  • Atlante. Non sono i muri a dar sicurezza
  • Atlante. Il voto tedesco per un'altra Europa
  • Atlante. L'Europa e la sfida asiatica
  • Audizioni: Ambasciatore Sequi (riordino Ministero Esteri) - Gen. Portolano (crisi afghana)
  • Comunicati sui Balcani e sui conflissi nel Mediterraneo

Newsletter n. 33 del 19 settembre 2021
Sommario
  • 3 e 4 ottobre: dalle città un voto per la rinascita
  • Anniversario: Ciampi unì l'Italia "il Gran Paese" intorno al tricolore e all'Europa
  • Video: Festival Nazionale de L'Unità - intervento conclusivo di Enrico Letta
  • Documento:Il decreto Green Pass approvato dal Consiglio dei Ministri - Testo e Sintesi
  • Coronavirus: tutte le misure dal gennaio 2020 ad oggi
  • Atlante: l'Europa e le sfide possibili
  • Video: La nostra Europa, il nostro futuro - dibattito con il Presidente del PSE
  • Video: Medio Oriente. Quale pace possibile
  • Video: la rotta Balcanica. Il volto oscuro dell'Europa
  • Locandina: presentazione del libro "Dalla Rivoluzione alla democrazia" con D. Nardella e V. Franco

Newsletter n. 32 del 5 settembre 2021
Sommario
  • Un'Italia che sa vincere le sfide
  • Documento: Decreto "Reclutamento per rafforzamento PA ed efficienza della Giustizia"
  • Documento: DdL "Misure per la riforma del processo penale"
  • Coronavirus: tutte le misure dal gennaio 2020 ad oggi
  • Video: audizione dei Ministri degli Esteri e della Difesa sulla crisi afghana
  • Video: Crisi afghana. Quali lezioni per l'Europa e l'Occidente
  • Comunicati, articoli e interviste sulla crisi afghana
  • Intervista: l'UE deve inviare al più presto segnali positivi ai Balcani Occidentali
  • Documento: Commissione Affari esteri: "Nuova agenda UE per il Mediterrane"

Newsletter n. 31 del 1º agosto 2021
Sommario
  • Dai vaccini la sicurezza per ripartire
  • Video: Intervento del presidente Draghi alla cerimonia di apertura del G20 Cultura
  • Assegno temporaneo per i figli minori
  • Cybersicurezza: istituzione dell'agenzia nazionale
  • Repubblica Torino: Troppe false rappresentazioni. Restituiamo dignità a Torino
  • Coronavirus: tutte le misure dal gennaio 2020 ad oggi
  • Il nuovo decreto "Semplificazioni". Slide
  • PNRR. Governance e prime misure di rafforzamento
  • Sistema di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore in attuazione al PNRR
  • Appello dei Presidenti delle Comm. esteri di Italia, Francia, Germania, Spagna
  • Tunisia: "evitare radicalizzazioni. Si persegua dialogo" - Colloquio con Sameh Damak
  • Formiche.net: così la comunità internazionale può intervenire in Tunisia
  • Atlante: l'economia verde in un mondo vivibile
  • Francia e Italia insieme per pace, diritti, sviluppo sostenibile e sicurezza
  • Atlante: quei soldati italiani che difendono la pace

Newsletter n. 30 del 18 luglio 2021
Sommario
  • Adesso vincere il campionato della rinascita
  • Video: Il presidente Draghi e la Ministra Cartabia a S. Maria Capua Vetere
  • Il decreto "Sostegni Bis": tutte le misure
  • Coronavirus: tutte le misure dal gennaio 2020 ad oggi
  • Video: La partecipazione dell'Italia alle missioni internazionali di pace (intervento alla Camera)
  • Video: Srebrenica il genocidio dell'11 luiglio 1995 (conferenza stampa)
  • Balcani occidentali: per l'Europa è il tempo delle scelte
  • Video: Democrazie, conflitti, derive autoritarie in america centrale
  • info e notizie su Medio Oriente e Italia-francia

Newsletter n. 29 del 4 luglio 2021
Sommario
  • L'Italia si sta rialzando. Sostenere la volontà di riscatto
  • Video: Proposta PD di riforma dei Regolamenti parlamentari
  • Torino, sede ideale dell'Auto elettrica
  • Unifer Navale: intervenga il Ministro dello Sviluppo Ecnomico
  • Fodo Complementare e altre misure urgenti per gli investimenti - Testo e Sintesi
  • Coronavirus: tutte le misure dal gennaio 2020 ad oggi
  • Atlante - Italia, Francia e una nuova Europa
  • Formiche.net - Dalla Libia all'Iran quale ruolo per l'Italia di Draghi
  • Atlante - Migranti: l'Europa non chiuda gli occhi
  • Video: Sessione del Consiglio d'Europa dedicata alle migrazioni e ai paesi di primo approdo
  • Altre info e notizie su Spagna, Grecia e Semestre Sloveno in Europa

Newsletter n. 28 del 20 giugno 2021
Sommario
  • L'Italia riparte
  • Dossier del Decreto "Semplificazioni"
  • Coronavirus: tutte le misure dal gennaio 2020 ad oggi
  • Torino: primarie vere ma ora serve unità
  • Atlante - Seman e Seid l'aspro sentiero dell'integrazione
  • Atlante - Grazie a Biden anche l'Occidente ora è più unito
  • Video: Tra vecchie e nuove minacce come cambiano le priorità della sicurezza nazionale
  • Video: iniziative sul conflitto tra israeliani e palestinesi
  • Atlante: Israele, un nuovo governo per una svolta
  • Video: 1st Economic Forum FOR LIBYA
  • Altre info e notizie su Nicaragua, Norvegia, Bahrain, Moldova, Balcani, Libia
  • Video: i giovani nel cuore dell'Europa - Evento conclusivo
  • Libro: DALLA RIVOLUZIONE ALLA DEMOCRAZIA - Per i cento anni dalla nascita del PCI. Interviste/recensioni/video

Newsletter n. 27 del 2 giugno 2021
Sommario
  • Adesso dobbiamo ripartire
  • La proposta di una dote di 10.000 Euro ai 18enni
  • Video: Agorà - Le prossime amministrative. Candidati, Primarie, Coalizioni
  • Misure per imprese, lavoro, giovani, salute e servizi territoriali
  • Governance PNRR e semplificazioni
  • Coronavirus: tutte le misure dal gennaio 2020 ad oggi
  • Schede di lettura del PNRR
  • Avvenire: La salvezza è vaccini per tutti
  • Il Riformista: Basta ipocrisie. Senza migranti l'Europa è spacciata
  • Video: serata di aggiornamento sulla situazione in Birmania
  • La crisi in Medio Oriente: arabi, israeliani, palestinesi. Video e documenti
  • Giornata per l'Africa. Video e documenti
  • Bielorussia. Lukashenko è un pericolo internazionale. Documento di 15 presidenti di Comm. Affari esteri
  • Incontri con gli studenti. 2 Video
  • Libro: DALLA RIVOLUZIONE ALLA DEMOCRAZIA - Per i cento anni dalla nascita del PCI. Interviste/recensioni/video

Newsletter n. 26 del 16 maggio 2021
Sommario
  • MO: la soluzione non sono le armi, ma dialogo e negoziato
  • Video: Il PD per far ripartire l'Italia - Direzione Nazionale Relazione - E. Letta
  • Video: Le proposte del PD sulla Giustizia
  • Decreto "Sostegni" - le misure per il lavoro e le imprese
  • Coronavirus: tutte le misure dal gennaio 2020 ad oggi
  • Articolo - Medio Oriente: l'eterno conflitto tra due diritti entrambi legittimi
  • Articolo e video - La nuova Europa con i cittadini al di là dei trattati
  • Documenti sul processo di integrazione dei Balcani
  • Europa e Stati Uniti insieme per un mondo multilaterale
  • Il Myanmar chiude le porte all'inviato ASEAN
  • Venezuela, negoziato per nuove elezioni
  • Libro: DALLA RIVOLUZIONE ALLA DEMOCRAZIA - Per i cento anni dalla nascita del PCI. Interviste/recensioni/video e prossimo appuntamento

Newsletter n. 25 del 1º maggio 2021
Sommario
  • 1º maggio al tempo del Covid
  • Tutti i documenti del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza approvato dal Parlamento
  • Video: Balcani occidentali tra multipolarismo ed integrazione europea
  • Bielorussia: pieno sostegno a Svietlana Tsikanouskaya (documentazione audizione)
  • Libia: dal Parlamento un contributo alla stabilizzazione
  • Libro: DALLA RIVOLUZIONE ALLA DEMOCRAZIA - Per i cento anni dalla nascita del PCI. Interviste/recensioni/video e prossimo appuntamento

Newsletter n. 24 del 24 aprile 2021
Sommario
  • 25 aprile: "Usque ad finem et ultra, comites"
  • Video: Enrico Letta - Relazione introduttiva all'Assemblea nazionale del 17 aprile
  • L'Europa il traffico degli esseri umani e le risposte mancanti (Articolo su Il Tirreno)
  • Documento: PIano nazionale di Ripresa e Resilienza
  • Documento: DEF 2021
  • Documento: Decreto Riaperture
  • Documento: tutte le misure antipandemia da gennaio 2020 ad oggi
  • Video: Insieme al popolo Birmano e Info su Myanmar
  • Comunicato stampa e info sulla Libia
  • Info su Diritti Umani, Patrik Zaki, Turchia Francia
  • Libro: DALLA RIVOLUZIONE ALLA DEMOCRAZIA - Per i cento anni dalla nascita del PCI. Interviste/recensioni/video e prossimi appuntamenti

Newsletter n. 23 del 3 aprile 2021
Sommario
  • Globalizzare pace, diritti e libertà - Gli auguri di Buona Pasqua
  • Documento: l'assegno unico universale per i figli - Testo integrale
  • Video: conf. stampa del Presidente Draghi e del Min. Speranza su Consiglio Europeo e vaccini
  • Documento: Decreto legge "Aprile" - Infografica e testo integrale
  • Documento: tutte le misure antipandemia da gennaio 2020 ad oggi
  • Video: Europa, Atlantismo, Mediterraneo, Multilateralismo. Audizione Min. Di Maio
  • Birmania: fermare la repressione, riprendere il cammino della transizione
  • Info e notizie su spionaggio, Cuba, Serbia, Etiopia, Cipro, MERCOSUR, Diritti Umani
  • Libro: DALLA RIVOLUZIONE ALLA DEMOCRAZIA - Per i cento anni dalla nascita del PCI. Interviste/recensioni/video e prossimi appuntamenti

Newsletter n. 22 del 21 marzo 2021
Sommario
  • Corsa contro il tempo per liberarci della pandemia
  • Articolo: Intervista di Enrico Letta sulla Gazzetta di Modena
  • Video: conferenza stampa del Presidente Draghi sul Decreto Sostegni
  • Documento: Decreto Sostegni - I testo integrale - slide - sostegno per Lavoro, Cultura, EE.LL.
  • Documento: Coronavirus. Le misure adottate dal gennaio 2021 ad oggi
  • Comunicato: Italia e Francia insieme sull'agenda internazionale
  • Comunicato: Myanmar: situazione grave, i paesi asiatici accolgano l'appello dell'Indonesia
  • Comunicato: G20: Il Messico per sfide sociali di interesse globale
  • Comunicato: G20: Italia e Sudafrica insieme su vaccini e sviluppo del continente africano
  • Comunicato: Italia e India per una strategia indo-pacifica
  • Libro: DALLA RIVOLUZIONE ALLA DEMOCRAZIA - Per i cento anni dalla nascita del PCI. Interviste/recensioni/video e prossimi appuntamenti

Newsletter n. 21 del 15 marzo 2021
Sommario
  • Tre sfide per Enrico Letta e per il PD
  • Video: Il discorso di Enrico Letta all'Assemblea nazionale del PD
  • Documento: Audizione del Ministro delle Finanze Daniele Franco
  • Documento: Contenimento Covid-19 ed Elezioni 2021
  • Documento: Coronavirus. Le misure adottate dal gennaio 2021 ad oggi
  • Europa: tra Italia e Francia cooperazione strutturata su tutti i dossier (documento e foto)
  • Video: approvazione alla Camera dello Statuto del Forum del Gas del Mediterraneo Orientale
  • Video: Agorà Rai 3 Il viaccio del Papa in Iraq
  • Mediterraneo e Medio Oriente: non ci sono soluzioni militari ai conflitti, la strada è il dialogo
  • Avviare dei negoziati UE con Nord Macedonia
  • Materiali sul colpo di stato in Myanmar
  • Risoluzioni votate all'unanimità dalla Commissione Esteri: Venezuela - Bielorussia - Nagorno-Karabakh
  • Libro: DALLA RIVOLUZIONE ALLA DEMOCRAZIA - Per i cento anni dalla nascita del PCI. Interviste/recensioni/video e prossimi appuntamenti

Newsletter n. 20 del 21 febbraio 2021
Sommario
  • Con il governo Draghi una fase nuova
  • Video: Il discorso del Presidente del Consiglio Draghi al Senato
  • Video: estratti dalla trasmissione Sky Start
  • Documento: Coronavirus. Tutte le misure adottate dal governo
  • Materiali dell'Ass. Italia ASEAN sul colpo di stato in Myanmar. Intervista e webinar
  • Dichiarazione: Bielorussia. Italia sostiene popolo bielorusso per la democrazia contro la repressione
  • Video: Audizione di Sviatlana Tsikhanouskaya, leader della dissidenza bielorussa
  • Dichiarazione: Ungheria. La UE tuteli la libertà di stampa in tutti i paesi membri
  • Libro: DALLA RIVOLUZIONE ALLA DEMOCRAZIA - Per i cento anni dalla nascita del PCI. Interviste/recensioni/video e prossimi appuntamenti

Newsletter n. 19 del 7 febbraio 2021
Sommario
  • Un governo di emergenza per uscira dalla crisi
  • Le larghe intese non snaturano i partiti. La priorità è il Paese
  • Video: Il discorso del Presidente Mattarella
  • Video: Il discorso del Prof. Draghi
  • Video: Intervista Rai Settegiorni su politica interna
  • Libro: DALLA RIVOLUZIONE ALLA DEMOCRAZIA - Per i cento anni dalla nascita del PCI. Interviste/recensioni/video e prossimi appuntamenti

Newsletter n. 18 del 16 gennaio 2021
Sommario
  • Crisi: prima vengono i cittadini e l'Italia
  • documento: Programma nazionale di ripresa e resilienza
  • documento: tutte le misure adottate dal Governo dalla pandemia ad oggi
  • Libro: DALLA RIVOLUZIONE ALLA DEMOCRAZIA - Per i cento anni dalla nascita del PCI

Newsletter n. 17 del 10 gennaio 2021
Sommario
  • Bloccare Covid 19 e rimettere in piedi l'Italia
  • COVID: tutte le misure da gennaio a oggi
  • Articolo su Il Riformista - Non sottovalutiamo il potere della menzogna
  • video - Estratti dalla trasmissione Agorà Rai 3 del 7 gen 2021
  • video - Estratti dalla trasmissione SkyTG24 Start dell'8 gen 2021
  • video - Estratti dalla trasmissione TG2Post dell' 8 gen 2021

Newsletter n. 16 del 23 dicembre 2020
Sommario
  • 2021: la sfida da vincere
  • COVID: tutte le misure da gennaio a oggi
    • Documento - Decreto Ristori Unificato
    • Documento - Misure urgenti per le festività natalizie
    • Documento - Legge di Bilancio 2021
    • Documento - Decreto Legge "Immigrazione"
    • video - RAI Parlamento
    • Dichiarazione - Camera dei Deputati: sì al Contratto di programma sulla TAV
  • Politica Estera
  • Documento - Risoluzione approcata dal Parlamento Europeo sui casi "Regeni" e "Zaki"
  • Articolo su Avvenire - Migrazioni, è tempo di uscire dall'emergenza
  • video - Forgiareidee - Un momento di approfondimento sui nostri "Cugini d'Oltralpe"
  • video - MAECI - Il partenariato con l'Africa
  • video - L'Europa di oggi le sfide di domani - 500 studenti connessi

Newsletter n. 15 del 6 dicembre 2020
Sommario
  • Uniti per vincere il virus
  • COVID: misure per sconfiggere la seconda ondata
    • Documento - Decreto Ristori ter
    • Documento - Decreto Ristori quater
    • Documento - DCPM per il periodo delle festività natalizie con allegati
  • Documento - 54º Rapporto CENSIS sulla situazione sociale del Paese - Presentazione e sintesi
  • Per un Mediterraneo di sviluppo e di pace
    • 19 Paesi al Forum parlamentare Med Dialogues
    • Libia: accelerare i colloqui di pace; liberare i pescatori di Mazara del Vallo
    • Presentata la Peer Review sulla cooperazione italiana - intervento
  • Video - 28 nov 2020 - In viaggio verso il futuro che verrà
  • Video - 23 nov 2020 - Misure per contenere i contagi, confronto governo-opposizione, la certificazione dei vaccini

Newsletter n. 14 del 21 novembre 2020
Sommario
  • Resistere, la prova più dura.
  • Documento - Ammortizzatori sociali. Tutte le misure decreto per decreto.
  • Documento - I provvedimenti per affrontare l'emergenza epidemiologica - Il testo e la sintesi del DL Ristori Bis
  • Documento - Disegno di legge di Bilancio 2021 - Quadro sintetico e Testo integrale in 2 volumi
  • Fermare le armi, costruire la pace:
    • Nagorno-Karabakh: voto unanime in Commissione Esteri
    • Afghanistan: indispensabili garanzie sul dopo
    • I palestinesi riprendono i rapporti con Israele
    • Etiopia, una guerra che ci riguarda
  • Videointervista degli studenti dell'Istituto Sociale di Torino

Newsletter n. 13 del 8 novembre 2020
Sommario
  • Joe e Kamala: una nuova pagina.
  • Video: il discorso di J. Biden alla Nazione.
  • Video: il discorso di K. Harris alla Nazione.
  • Documento - DPCM 03/11/2020 - Ulteriori misure di contenimento del contagio
  • Documento - DPCM 24/10/2020 - Misure di contenimento del contagio
  • Documento - Modulazione degli interventi in ragione delle differenti criticità rilevate nei territori
  • Documento - Sintesi del contributo a fondo perduto destinato agli operatori IVA

Newsletter n. 12 del 25 ottobre 2020
Sommario
  • Stringere i denti e resistere. Insieme ce la faremo.
  • Libia, Nagorno-Karabach: far tacere le armi, la parola al negoziato
  • Documento - DPCM 24/10/2020
  • Documento - Decreto immigrazione - le nuove norme che superano i "decreti Salvini"
  • Documento - ALI - Schede sulle muove misure del DPCM 24/10/2020
  • Intervista - 14/10/20 - A 13 anni dalla nascita del PD: le nostre scelte per l'Italia

Newsletter n. 11 dell'11 ottobre 2020
Sommario
  • Dal voto di Regioni e città, la spinta a ripartire bene
  • Nagorno Karabach: far tacere le armi, dare la parola ai negoziati
  • Documento - Musure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia, con tutti gli emendamenti del Senato
  • Documento - Gruppo PD - Tutte le misure adottate dal Governo da gennaio ad oggi
  • Video - 03/10/20 Omnibus La7 - Bielorussia, Turchia, Recovery Fund, amministrative 2021 e alleanze
  • Video - 29/09/20 Camera dei Deputati - Ratifica di accordi internazionali

Newsletter n. 10 del 27 settembre 2020
Sommario
  • Il PD ferma Salvini. Adesso crescita e lavoro.
  • Referendum: adesso cle riforme.
  • Documento - Il Consiglio della EU approva i fondi SURE - 27,4 mliardi per l'Italia
  • Documento - Gruppo PD - Tutte le misure adottate dal Governo da gennaio ad oggi
  • Video - 22/09/20 Conferenza stampa di Zingaretti dopo la tornata elettorale
  • Video - 24/09/20 CeSPI - L'America Latina negli scenari globali
  • Appello per la liberazione di Nasrin Sotoudeh prigioniera in condizioni critiche in Iran

Newsletter n. 9 del 13 settembre 2020
Sommario
  • Riparte la scuola. Riparte l'Italia.
  • Documento - Piano Nazionale per il Recovery Fund - Linee guida
  • Documento - Gruppo PD - Decreto "Semplificazioni"
  • Documento - Gruppo PD - Perché Sì alla riduzione del numero dei parlamentari
  • Video - 13/09/20 Festa dell'Unità di Modena - Intervento conclusivo di Zingaretti
  • Video - 05/09/20 Dibattito - Festa dell'Unità di Modena - Un'Europa democratica e inclusiva

Newsletter n. 8 del 31 luglio 2020
Sommario
  • Editoriale - L'Europa alla prova
  • Documento - L'assegno unico universale per i figli. Una riforma epocale del welfare
  • Video - 27/07/20 Missione in Libia e impegno per i diritti umani.
  • Video - 29/07/20 La nomina a Presidente della Commissione Affari esteri e comunitari - Intervista a Radio Radicale

Newsletter n. 7 del 23 luglio 2020
Sommario
  • Editoriale - Ripartire: l'Europa ha fatto la sua parte, adesso tocca a noi
  • Video - 22/07/20 Estratti dalle trasmissioni L'Aria Che Tira Estate - L'Italia alla prova dei fondi europei
  • Video - 22/07/20 Intervento alla Camera del presidete del Consiglio sugli esiti del Consiglio europeo
  • Video - 22/07/20 Dichiarazione del Segretario PD Nicola Zingaretti sull'accordo in Europa
  • Documento - Conclusioni finali della riunione straordinaria del Consiglio europeo 21 luglio 2020
  • Intervista - "Ora il governo è chiamato a un grande sforzo e responsabilità". Il Ministro Amendola al Corriere della Sera

Newsletter n. 6 del 11 luglio 2020
Sommario
  • Editoriale - Ripartire: tagliare leggi e burocrazia o sarà troppo tardi
  • Documento - Camera e Senato - Sintesi del Dossier Rilancio 6 luglio 2020
  • Documento - Italia e Francia insieme per uscire dalla crisi e un'Europa protagonista
  • Intervista - "In Europa ci giochiamo l'osso del collo". Il Ministro Amendola al Foglio
  • Video - 07/07/20 Estratti dalle trasmissioni Agorà su Rilancio e semplificazioni
  • Video - 07/07/20 Ricordata in Senato Fiorenza Bassoli

Newsletter n. 5 del 22 giugno 2020
Sommario
  • Editoriale: Stati Generali: dall'emergenza alla speranza
  • Video: Intervento alla Camera in vista del Consiglio europeo del 19/06/20
  • Video: Estratti dalle trasmissioni Agorà del 19/06/20 e TG2 Post del 18/06/20, su attualità politica e caso Regeni.
  • Dichiarazione su G. Floyd dei Gruppi Socialisti - Democratici - Verdi, Liberaldemocratici e Sinistra Unita del Consiglio d'Europa

Newsletter n. 4 del 2 giugno 2020
Sommario
  • Editoriale: 2 giugno: un patto nazionale per la rinascita
  • Documenti: Sintesi del Recovery Plan della Commissione Europea
  • Documenti: Dichiarazione della Presidenza PSE sul Recovery Fund
  • Intervista: "Ripartire, Insieme, Coraggio. Nasce il sito pierofassino.it"

Newsletter n. 3 del 25 maggio 2020
Sommario
  • Editoriale: Ripartire. Senza dimenticare
  • Documenti: Tutte le misure del DL Rilancio
  • Documenti: Scambio di lettere tra il Segretario PD e il Presidente del PSE
  • Intervista: "Più Merkel, meno Cina"

Newsletter n. 2 del 1º maggio 2020
Sommario
  • Editoriale: Ripartiamo dal lavoro
  • Documenti: Coronavirus: tutte le misure adottate dal Governo
  • Intervista: "Fondo di Ricostruzione svolta storica per l'Ue"

Newsletter n. 1 del 22 aprile 2020
Sommario
  • Editoriale: Ripartiamo insieme
  • Adesione: Appello per il 20 aprile 2020 #IORESTOLIBERO
  • Articolo: "Cosa sta facendo la UE"
  • Intervista: "Nuovo New Deal anti-virus. Neanche la Merkel si salva da sola"

Newsletter n. 7 del 2 agosto 2019


Newsletter n. 6 del 10 giugno 2019
Newsletter n. 5 del 21 maggio 2019
Newsletter n. 4 del 19 aprile 2019
Newsletter n. 3 del 17 aprile 2019
Newsletter n. 2 del 27 marzo 2019
Newsletter n. 1 del 2 marzo 2019
Sommario
  • Domenica 3 marzo: in tanti alle primarie e a votare Zingaretti
  • Siria: nove anni di guerra civile
  • Dalle elezioni in Abruzzo e in Sardegna segnali di riflessione
  • La recessione incalza