Homepage
Biografia
Attività istituzionale
Pol. estera
Pol. interna
Collegio
Focus
Torino
Newsletter
Libri
Link
Articoli/Interviste/Dichiarazioni dal 2017 ad oggi
02-apr-2021
Globarizzare pace, diritti e libertà
01-apr-2021
Birmania: fermare la repressione, riprendere il cammino della transizione
31-mar-2021 intervista di
Serbia: riprendere i negoziati UE per i Balcani occidentali
30-mar-2021 intervista di
l'Italia può svolgere un ruolo positivo nel Tigrai
29-mar-2021 intervista di
È tempo di una soluzione per Cipro
26-mar-2021 intervista di
L'accordo UE-MERCOSUR è una grande opportunità
25-mar-2021 intervista di
UE: Anniversario dei Trattati di Roma, ora un nuovo slancio europeo
24-mar-2021 intervista di
I diritti umani siano una priorità in ogni nazione
23-mar-2021 intervista di
Unanimità in Commissione Esteri sul rafforzamento della Missione IRINI
21-mar-2021
Corsa contro il tempo per liberarci della pandemia
12-mar-2021 intervista di
Europa: tra Italia e Francia cooperazione strutturata su tutti i dossier
11-mar-2021 intervista di
Accordo strategico sul gas nel Mediterraneo
10-mar-2021 intervista di
Fiducia in Libia al nuovo governo
08-mar-2021 intervista di
È tempo di avviare i negoziati UE con Nord Macedonia
08-mar-2021 intervista di
Mediterraneo e Medio Oriente: non ci sono soluzioni militari ai conflitti, la strada è il dialogo
06-mar-2021 Il Mattino
intervista di
Generoso Picone
Il Partito ha bisogno di un cambio di passo
05-mar-2021 Corriere Trentino
intervista di
Simone Casalini
Non è tempo di congressi, con Draghi cambierà tutto
05-mar-2021 Il Dubbio
intervista di
Orlando Trinchi
Il primato dell'interesse generale, eredità del PCI
05-mar-2021
Giornata dei Giusti: è un impegno di tutti essere tra i giusti
04-mar-2021 RadioImmagina
intervista di
Stefano Cagelli
Una finestra sul mondo. Birmania, Russia, USA, UE.
04-mar-2021 Radio RTL
intervista di
Pierluigi Diaco
Zaki e Regeni. Si continui a cercare la verità
04-mar-2021
Basta lacerazioni. Intorno a Zingaretti ricostruiamo l'unità del PD
02-mar-2021
Birmania: aprire dialogo con i Paesi asiatici perché cessino violenza e repressione
27-feb-2021
Ottima scelta la nomina di Manuela Ghizzoni in Segreteria nazionale PD
26-feb-2021 Avvenire
La forza e le ferite dell'Africa e le nostre responsabilità
23-feb-2021 Il Foglio
intervista di
David Allegranti
Si è aperta una fase nuova che obbliga la politica a riorganizzarsi
22-feb-2021 Il Secolo XIX
intervista di
D. Bad
Tigullio democratico. La storia del PCI nel nuovo libro di Piero Fassino
22-feb-2021
L'agguato mortale in Congo
10-feb-2021
Italia e Germania insieme per il rilancio della UE
09-feb-2021
Ungheria. La UE tuteli la libertà di stampa in tutti i paesi membri
09-feb-2021
Bielorussia. Italia sostiene popolo bielorusso per la democrazia contro la repressione
08-feb-2021 Rai uno
intervista di
Teresa Bortone
Governo Draghi, ore decisive
07-feb-2021
Le larghe intese non snaturano i partiti
02-feb-2021 Avvenire
Una democrazia in trappola
02-feb-2021 La Stampa
intervista di
Letizia Tortello
Voleva la pace, l'esercito ha rotto il patto
28-gen-2021
Italia e Grecia insieme per la stabilità e la sicurezza del Mediterraneo
16-gen-2021
Crisi: prima vengono i cittadini e l'Italia
15-gen-2021 intervista di
Italia e Lituania insieme per la coesione euroatlantica e la democrazia in Bielorussia
10-gen-2021
L'Europa eviti una tragedia umanitaria in Bosnia
08-gen-2021 Riformista
Non sottovalutiamo il potere della menzogna
08-gen-2021
Gli atti di destabilizzazione del Governo, estranei alle reali aspirazioni dei cittadini
05-gen-2021
Bene l'accordo nel Golfo, adesso rilanciare l'accordo con l'Iran sul nucleare
18-dic-2020 Avvenire
Migrazioni, è tempo di uscire dall'emergenza
12-dic-2020 formiche.net
intervista di
Francesco Bechis
Dall'Europa agli Usa, perché una crisi (ora) è surreale.
08-dic-2020
Venezuela: un'elezione alterata
07-dic-2020
Maltempo. Subito lo stato d'emergenza
06-dic-2020
Per un Mediterraneo sicuro e di pace
02-dic-2020
L'Iran sospenda l'esecuzione di Djalali
01-dic-2020
I 50 anni delle relazioni diplomatiche tra l'Italia e la Repubblica Popolare Cinese
01-dic-2020
Intervento alla presentazione della Peer Review sulla cooperazione italiana
30-nov-2020
Mediterraneo: incontro con i presidenti delle Commissioni esteri di Turchia, Marocco e Libano
28-nov-2020
Videomessaggio di Auguri per le Feste Nazionali d'Albania
25-nov-2020
Sicurezza nel Mediterraneo, migrazioni e Balcani
25-nov-2020
Incontro tra le Commissioni Esteri della Camera e del Nationalrat austriaco
21-nov-2020
Resistere, la prova più dura
18-nov-2020
Annunciata dai palestinesi la ripresa dei rapporti con Israele
18-nov-2020
Nagorno-Karabakh: approvata all'unanimità la risoluzione della Comm. Esteri della Camera.
17-nov-2020
Italia-Russia: comunicato del Comitato Affari Internazionali della Duma di Stato e della Commissione Esteri della Camera
17-nov-2020
Afghanistan: indispensabili garanzie sul dopo
16-nov-2020 formiche.net
intervista di
Francesco De Palo
Etiopia, una guerra che ci riguarda
13-nov-2020
Polisario: evitare l'uso della forza, riprendere i colloqui di pace
10-nov-2020
Nagorno-Karabakh: adesso rispettare il cessate il fuoco e applicare l'accordo
09-nov-2020
Quel che il mondo si aspetta da Joe e Kamala
08-nov-2020
Joe e Kamala: una nuova pagina
05-nov-2020
Accelelare la normalizzazione delle relazioni tra Kosovo e Serbia
03-nov-2020
Attentato di Vienna. Il cordoglio e la solidarietà alle famiglie e ai viennesi.
03-nov-2020
Il messaggio di solidarietà al Presidente della Commissione Esteri della Camera Austriaca.
29-ott-2020
Profondere ogni sforzo per la liberazione dei pescatori e la restituzione dei pescherecci di Mazzara sequestrati in Libia
25-ott-2020
Stringere i denti e resistere. Insieme ce la faremo.
25-ott-2020
Libia, Nagorno-Karabach: far tacere le armi, la parola al negoziato
20-ott-2020
Serbia-Kossovo: il mediatore europeo Miroslav Lajcak alla Commissione Esteri
19-ott-2020
Nagorno-Karabach, una guerra che riguarda anche noi
19-ott-2020
In Bolivia ritorno alla normalità democratica
14-ott-2020 ilcaffeonline.it
intervista di
Emanuele Raco
Dopo 13 anni le ragioni che ci portarono a fondare il PD sono più che mai valide
13-ott-2020
Videoconferenza tra Commissioni esteri della Camera dei deputati e della Knesset israeliana
12-ott-2020
Come sviluppare una politica italiana e europea delle migrazioni
11-ott-2020
Dal voto di Regioni e città, la spinta a ripartire bene
11-ott-2020
Nagorno Karabach: far tacere le armi, dare la parola ai negoziati
09-ott-2020
Il Nobel per la pace al World Food Programme è un segnale forte
05-ott-2020 Notizie geopolitiche
intervista di
Francesco Cirillo
Per l'Italia i Balcani sono una priorità strategica della nostra politica estera
02-ott-2020
Ho sempre agito correttamente
29-set-2020
Nagorno-Karabakh: fermare le armi, rilanciare il negoziato
29-set-2020
Scongiurare l'escalation del conflitto bellico tra Armenia e Azerbaigian
27-set-2020
Il PD ferma Salvini. Ora crescita e lavoro
27-set-2020
Referendum: adesso le riforme
25-set-2020
Bielorussia: liberare gli arrestati
16-set-2020
Dalla Presidente Von der Leyen un discorso ambizioso, lucido e consapevole delle responsabilità
16-set-2020 Il Foglio
intervista di
Carmelo Caruso
Cinesi che schedano
14-set-2020
Europa Controvento: Road to Lampedusa
13-set-2020
Riparte la scuola. Riparte l'Italia
10-set-2020
Incontro con l'Ambasciatore di Bielorussia. "Si fermi la spirale repressiva, si apra il dialogo con l'opposizione"
10-set-2020
Balcani: è tempo di decidere
08-set-2020
In Marocco passi avanti nel dialogo intralibico
04-set-2020
Adesso tutta la verità su Navalnij
03-set-2020 Corriere Torino
intervista di
Chiara Sandrucci
Fassino, sulla riapertura delle scuole a Torino
02-set-2020 TGR Piemonte
Apertura Anno Scolastico all'Istituto Sociale di Torino
01-set-2020
Approvata all'unanimità dalla Commissione esteri della Camera una risoluzione sulla situazione in Bielorussia
27-ago-2020
"Non atti unilaterali, ma dialogo per la stabilità del Mediterraneo". Colloquio con l'Ambasciatore turco
19-ago-2020 Il Riformista
intervista di
U. De Giovannangeli
Romiti. Un capitano d'industria che guidò la ristrutturazione
18-ago-2020
Cesare Romiti, risoluto e spietato sul fronte opposto
17-ago-2020 La Repubblica
L'immobilismo nuoce ai palestinesi
11-ago-2020
Inquietudine per la Bielorussia
11-ago-2020 formiche.net
intervista di
Gabriel Carrer
La bussola italiana: Bielorussia e libano, ma anche Hong Kong
09-ago-2020 Avvenire
intervista di
Paolo Lambruschi
Migranti, adesso tocca all'Europa
03-ago-2020
Incontro del Presidente della Commissione Affari Esteri e Comunitari con l'Ambasciatore della Repubblica di Serbia in Italia
31-lug-2020
Tunisi e UE facciano la loro parte
29-lug-2020
Un riconoscimento che mi gratifica e mi onora
29-lug-2020
L'Europa alla prova
22-lug-2020
Ripartire: l'Europa ha fatto la sua parte, adesso tocca a noi
22-lug-2020
Intervento del Presidente del Consiglio sugli esiti del Consiglio Europeo
22-lug-2020 Corriere della Sera
intervista di
Maria Teresa Meli
Amendola: ora il governo è chiamato a un grande sforzo di coesione e responsabilità
21-lug-2020
Intervento del Segretario PD sugli esiti del Consiglio Europeo
19-lug-2020
La Turchia nel Mediterraneo
17-lug-2020
L'impegno del PD per
i diritti umani c'è
09-lug-2020 formiche.net
intervista di
Francesco De Palo
Il governo c'è e va avanti. Fassino spegne le velleità (anche di Pd e M5S)
08-lug-2020
Italia e Francia insieme per uscire dalla crisi e per un Europa protagonista
06-lug-2020 La Repubblica
intervista di
Alberto D'Argenio
Giammarioli: il MES non è una trappola
01-lug-2020 Quotidiano Nazionale
intervista di
Alessandro Farrugia
Abuso d'ufficio dannoso. "Terrorizza e blocca tutto"
01-lug-2020
Deputati PD Commissione Esteri: l'Italia difenda i diritti umani violati a Hong Kong
01-lug-2020
Israele, sia una pausa
di riflessione vera
22-giu-2020
Stati Generali:
dall'emergenza alla speranza
17-giu-2020 Radio Radicale
intervista di
Lanfranco Palazzolo
L'informativa di Conte sul Consiglio Ue del 19 giugno
13-giu-2020 Repubblica
intervista di
Giovanna Casadio
Egitto: senza relazioni non avremo mai la verità. Ma ora il Cairo ci ascolti
09-giu-2020
Ripartire insieme
02-giu-2020
2 giugno: un patto nazionale
per la rinascita.
30-mag-2020
Come per il sisma anche oggi insieme per vincere il Covid19
30-mag-2020 Radio radicale
intervista di
Lanfranco Palazzolo
Ripartire, Insieme, Coraggio. Nasce il sito pierofassino.it
29-mag-2020 Levante News
Incontro con i
Circoli PD di Golfo Paradiso
28-mag-2020 Agorà Rai 3
intervista di
Serena Bortone
Next generation EU.
750 mld di Euro.
27-mag-2020
All'Italia 170 miliardi. L'Europa c'è
25-mag-2020
Ripartire insieme.
Il coraggio contro la paura
09-mag-2020 Il Foglio Inserto
intervista di
Annalisa Chirico
Più Merkel, meno Cina
24-apr-2020 affaritaliani.it
intervista di
Marco Marturano
Fassino:Fondo di Ricostruzione svolta storica per l'Ue
10-apr-2020 affaritaliani.it
intervista di
Marco Marturano
"Nuovo New Deal anti-virus. Neanche la Merkel si salva da sola"
09-apr-2020 Agorà RAI 3
intervista di
Serena Bortone
Emergenza sanitaria, crisi economica, Europa
06-apr-2020
Coronavirus: sospendere bollette per lavoratori in cig e imprese chiuse
28-mar-2020 Radio Radicale
intervista di
Lanfranco Palazzolo
Emergenza #coronavirus
28-mar-2020
Da Macron un appello che l'Europa deve raccogliere
28-mar-2020
Dalla Van der Leyen parole sbagliate
20-mar-2020 cespi.it
Coronavirus. Un mondo fragile
08-mar-2020 Avvenire
L'UE non nasce come 'scudo', ora osare ed essere ambiziosi
27-feb-2020
Il vertice Italia-Francia apre una fase nuova
15-feb-2020 La Repubblica
intervista di
Giovanna Casadio
Il leader di Iv deve stare attento se tira troppo la corda può perdere tutto
11-feb-2020
Il dilemma palestinese
07-feb-2020 Corriere TV
intervista di
Redazione Vista
Il dibattito sulla prescrizione
30-gen-2020
Libia: sostenere Berlino e attuare azione umanitaria
29-gen-2020 Media Box
intervista di
Jim Gibbons
Il deterioramento della situazione politica in Libia (in francese)
28-gen-2020
La Polonia rispetti lo stato di diritto
27-gen-2020 cespi.it
Antisemitismo. La responsabilità da non dimenticare
15-gen-2020 L'Espresso
intervista di
Redazione L'Espresso
Nell'uomo più distante da te c'è un pezzo di verità
14-gen-2020
Libia: consolidare la tregua e preparare Berlino
14-gen-2020
Libia: "Consolidare la tregua e preparare Berlino"
09-gen-2020 Porta a Porta RAI Uno
intervista di
Bruno Vespa
Bettino Craxi: il destino di un leader
08-gen-2020 Agorà RAI 3
intervista di
Serena Bortone
Uccisione di Soleimani e il proclama iraniano
08-gen-2020
Conflitto Usa-Iran: "Fermare l'escalation"
07-gen-2020 Telegram RaiNews24
intervista di
Antonio Di Bella
Uccisione di Soleimani, Libia, MO
06-gen-2020 Corriere della sera
E' urgente una strategia dell'unione per l'Africa
19-dic-2019
Fca-Psa: da Italia e Francia scelta strategica per l'Europa
16-dic-2019 Radio Radicale
intervista di
Lanfranco Palazzolo
L'Italia e il voto delle elezioni politiche nel Regno Unito
13-dic-2019
Governo: quadro complicato, il Pd è il punto di forza, di equilibrio e di tenuta
13-dic-2019
Il voto in UK: l'Europa ridefinisca i suoi rapporti con il Regno Unito
04-dic-2019
Ue: i Balcani e il Mediterraneo siano una priorità per la Commissione
02-dic-2019
Mes: Conte smentisce le bugie di Salvini e Meloni
30-nov-2019
I nostri soldi per salvare le banche tedesche? Una colossale bufala
28-nov-2019
Riprendere il percorso per l'allargamento Ue dei Balcani
21-nov-2019 Agorà RAI 3
intervista di
Serena Bortone
Vincoli paesaggistici, fondo salva-stati, movimento delle Sardine
21-nov-2019
Manovra: nessuno mette le mani sui conti correnti, è una falsità
20-nov-2019 cespi.it
Quei giovani che riempiono le piazze del mondo
12-nov-2019
Trent'anni fa la svolta della Bolognina. Serve oggi lo stesso coraggio
10-nov-2019 Stasera Italia Rete4
intervista di
Veronica Gentili
Attentato in Iran, ILVA, governo e UE
10-nov-2019
Iraq: solidarietà ai militari italiani
07-nov-2019
Nord Macedonia: la Ue apra i negoziati
06-nov-2019 Omnibus La7
intervista di
Alessandra Sardoni
Disimpegno Arcelor-Mittal, rapporti con M5S e IV
31-ott-2019
Fca-Psa: nasce un altro player globale italo-francese
30-ott-2019
In Turchia si rispetti la volontà popolare
29-ott-2019 Media Box
intervista di
N.D.
Richiesta di status di democrazia locale da parte della Repubblica tunisina (in francese)
29-ott-2019
Consiglio d'Europa: Tunisia partner per la democrazia locale
29-ott-2019
Dai sindaci socialisti, verdi e democratici europei un segno forte di unità
23-ott-2019
Siria: l'Italia sostenga la proposta di una forza di interposizione ONU
18-ott-2019
Ue: sbagliato rinviare l'apertura ad Albania-Nord e Macedonia
17-ott-2019
Siria: l'Italia sostenga i corridoi umanitari
15-ott-2019 Agorà RAI 3
intervista di
Serena Bortone
Manovra economica, aggressione al popolo curdo, Turchia e UE
14-ott-2019
Brexit: non spezzare il filo fra Ue e Uk
13-ott-2019 SkyTG24 Agenda
intervista di
Olivia Tassara
Attacco turco alla Siria, guerra commerciale
09-ott-2019
Siria: la Ue e la Nato fermino la Turchia
08-ott-2019
Migranti: un altro passo avanti per la gestione europea
07-ott-2019
Portogallo: è possibile tenere insieme crescita, investimenti, riduzione del debito, equità e protezione sociale
03-ott-2019
Con Gentiloni Italia torna protagonista in Europa
30-set-2019
Torino: le mie dimissioni da consigliere comunale
27-set-2019 Tagadà La7
intervista di
Tiziana Panella
Ambiente, riforma costituz, scissione
25-set-2019 Agorà RAI 3
intervista di
Serena Bortone
Legge elettorale, Accordo di Malta
25-set-2019
Riforme: sìal taglio dei parlamentari ma con una nuova legge elettorale
24-set-2019
Con Boldrini e Lorenzin il PD allarga il suo profilo
22-set-2019 La Stampa
intervista di
Ugo Magri
"Matteo divide anziche unire e rischia di rimettere in gioco Salvini. Il PD dovrà aggiornare le strategie"
22-set-2019 SkyTG24
intervista di
Valentina Bendicenti
Elezioni regionali, Governo, PD
19-set-2019
Italia-Francia: si apre una nuova stagione
17-set-2019
Da Renzi una scelta senza ragioni fondate
01-set-2019 Il Mattino
intervista di
Adolfo Pappalardo
"Con noi accanto, i pentastellati possono acquisire cultura di governo"
02-ago-2019 cespi.it
La Turchia, un paese che ci riguarda
26-lug-2019
Migranti: servono i corridoi umanitari e l'accordo con la Ue, ma bisogna volerlo
23-lug-2019
Tav: prevale la realtà, ora non si perda altro tempo
22-lug-2019
Pd: bene Franceschini, Di Maio terrorizzato da elezioni anticipate
14-lug-2019
Lega: ombre sulla lealtà istituzionale del ministro dell'interno, Conte chiarisca in Parlamento
13-lug-2019
Da Zingaretti progetto per restituire speranza agli italiani
12-lug-2019 cespi.it
Le armi e la politica. Il nodo della sovranità
09-lug-2019
Brexit: da Corbyn una scelta giusta
05-lug-2019
Expo: nessun dubbio sulla correttezza di Sala
03-lug-2019
Ue: riconoscimento a Sassoli e al Pd
01-lug-2019
Libia: da Haftar una scelta grave e irresponsabile
24-giu-2019
Sea Watch: da Nosiglia un atto di responsabilità
24-giu-2019
Milano-Cortina: bel successo peccato per Torino
18-giu-2019 Il Foglio
intervista di
David Allegranti
L'ex segretario dei DS ci spiega perche il PD non puo tornare ai DS
11-apr-2019 Nazione Carlino Giorno
Dalla Brexit al caos Libia la politica estera italiana non c'è
28-mar-2019 cespi.it
Europa: un voto che interroga tutti
28-mar-2019 cespi.it
Africa, Mediterraneo, Europa: un futuro comune
04-mar-2019 Formiche
Un'amicizia che porta a De Gasperi e Adenauer
19-feb-2019 cespi.it
La guerra siriana ridisegna il Medio Oriente
05-feb-2019 La Repubblica
intervista di
Diego Longhin
"L'analisi sui costi è una finta il M5s dice di no con ragioni fasulle"
21-gen-2019 La Stampa Torino
"Con quelle scelte è stato salvato il Salone"
16-gen-2019
Polonia: "Assassinio Adamovicz, figlio del clima di odio"
11-gen-2019 La Repubblica
Lettera. Le parole di Fassino, il rigore e la trasparenza
17-dic-2018 cespi.it
Il terrorismo e noi
05-dic-2018 cespi.it
Italia-Europa: rischio o opportunità?
12-nov-2018 cespi.it
Dal voto un'America bifronte
01-set-2018 Corriere della sera
Non è la UE che ci lascia soli sono i governi sovranisti
01-set-2018 Il Foglio
intervista di
David Allegranti
Una via sui migranti
07-ago-2018 Corriere della sera
intervista di
Monica Guerzoni
"No alla decrescita infelice bloccare la Torino-Lione vuol dire isolare l'Italia"
03-lug-2018 Corriere della sera
intervista di
Giuseppe Alberto Falci
"Bene la corsa di Zingaretti ma ci sono anche altri nomi subito Martina segretario"
24-giu-2018 Corriere della sera
Una sovranità europea per la politica migratoria
12-giu-2018 cespi.it
Una sovranità europea per la politica migratoria
09-mag-2018 La Repubblica
intervista di
Giovanna Casadio
"Dividersi adesso sarebbe da irresponsabili bisogna riunire la sinistra e riprenderci i voti perduti"
24-apr-2018 La Stampa
intervista di
Francesca Schianchi
"Gli insulti del passato? Dobbiamo fare un governo non una retrospettiva"
19-apr-2018 Nazione Carlino Giorno
intervista di
Pierfrancesco De Robertis
"Hanno fallito, ora il PD farà la sua parte"
18-apr-2018 cespi.it
Siria: dalle armi al negoziato. E' tempo di agire
17-apr-2018 Il Foglio
intervista di
David Allegranti
La fase due del PD
15-apr-2018 Il Mattino
intervista di
Federica Fantozzi
"M5s e Lega, alt a furbizie: la crisi siriana impone la svolta futuro PD? Se l'asse fallisce scenari nuovi per il governo"
27-mar-2018 cespi.it
Uscire dalla morsa deregulation o protezionismo
14-mar-2018 Il Foglio
intervista di
Salvatore Merlo
Il bluff grillino con il PD
10-mar-2018 Il Mattino
intervista di
Federica Fantozzi
"Pieni poteri a Martina, poi si vedrà"
17-gen-2018 cespi.it
L'Europa in un mondo inquieto
30-ott-2017 cespi.it
Riflettendo sulla Catalogna
02-ott-2017 cespi.it
Migranti: agire su tre fronti
05-lug-2017 cespi.it
Balcani: Europa batti un colpo!
12-giu-2017 cespi.it
Un'Europa padrona del proprio destino.
19-mag-2017 cespi.it
Il CeSPI entra in una nuova stagione