NEWSLETTER n. 157 - 1° maggio 2025

QUEGLI INSULTI A LILIANA SEGRE E NOI
Gli insulti indecenti che sono stati rivolti a Liliana Segre hanno suscitato una generale reazione da parte di tutte le forze politiche e di ampia parte di opinione pubblica. Giusto sdegno. La personalità della Senatrice a vita, il rigore e l’equilibrio a cui sempre ispira ogni suo atto, nonché la drammaticità della sua vita e le sofferenze atroci vissute ad Auschwitz, sollecitano in tutti rispetto e riconoscenza.
Tuttavia quella dovuta e giusta solidarietà richiede a tutti coerenza. L’onda brutale di insulti a Liliana Segre è una delle tante manifestazioni di un antiebraismo diffusosi ampiamente in Italia senza che vi si sia opposta una ferma repulsione...
25 Aprile
E' sempre tempo di Resistenza
Il Papa del popolo
Costruite ponti, non muri
Geopolitica di Francesco, la logica della Fraternità
L'addio del Papa degli umili. L'eredità difficile della Chiesa
Medio Oriente
Fermare i conflitti per una pace giusta
Dal Parlamento
Tutela per i lavoratori con malattie invalidanti
Misure per Polizia e Vigili del Fuoco. Dal governo solo demagogia
Un “Decreto Bollette” tardivo, senza coraggio e insufficiente
Non si rinnova la PA e si discriminano il lavoratori
Puoi seguirmi anche su Twitter, Facebook, Instagram
 e sul sito pierofassino.it 
A T T E N Z I O N E
In ottemperanza a quanto disposto dal Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR) e per essere in linea con i nuovi regolamenti sulla protezione dei dati entrati in vigore il 25 maggio 2018, ti informo che i tuoi dati personali saranno utilizzati esclusivamente per l'invio delle comunicazioni relative alle attività di Piero Fassino.
Se desideri rimanere in contatto con noi non è necessario fare nulla. In tal modo, ci autorizzi a tenerti informato sulle attività future. Se invece non desideri ricevere ulteriori informazioni, rispondi a questa mail scrivendo nell'oggetto "Cancellatemi".