NEWSLETTER n. 154 - 17 marzo 2025 |
|
|
UN'EUROPA SICURA: UNA NECESSITA', NON UN'OPZIONE |
Ha infiammato il dibattito sia tra i partiti, sia nell’opinione pubblica la proposta di dotare l’Unione europea di un proprio sistema di difesa e sicurezza.
Ogniqualvolta si evoca la parola “armi”, immediatamente scattano reazioni di rigetto. Lo si può naturalmente comprendere in un continente segnato nella sua memoria collettiva da secoli di conflitti armati e da due guerre mondiali in trent’anni. L’integrazione europea nacque, infatti, all’indomani della seconda guerra mondiale come un progetto di pace per unire in un comune destino popoli e nazioni che per secoli si erano combattuti aspramente. Un progetto che per più di 70 anni ha consentito all'Unione europea di non conoscere guerre... |
L'Europa per per la pace, la sicurezza e la difesa |
Gli Usa? Non più alleati, l'Europa si deve svegliare |
Sicurezza e pace: la Ue oltre il sentimento |
Non c'è dissonanza tra difesa e pace |
La pace ha bisogno di un'Europa forte |
Idea da esportare ora manifestiamo insieme in tutte le capitali europee |
Giorgio Napolitano, una storia familiare e politica |
A T T E N Z I O N E
In ottemperanza a quanto disposto dal Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR) e per essere in linea con i nuovi regolamenti sulla protezione dei dati entrati in vigore il 25 maggio 2018, ti informo che i tuoi dati personali saranno utilizzati esclusivamente per l'invio delle comunicazioni relative alle attività di Piero Fassino.
Se desideri rimanere in contatto con noi non è necessario fare nulla. In tal modo, ci autorizzi a tenerti informato sulle attività future. Se invece non desideri ricevere ulteriori informazioni, rispondi a questa mail scrivendo nell'oggetto "Cancellatemi". |
|
|
|
|