NEWSLETTER n. 159 - 24 maggio 2025

IL CAMMINO IMPERVIO DELLA PACE 
Di fronte alle atrocità delle guerre in Ucraina e in Medio Oriente, ogni minimo fatto che possa far pensare a un possibile sblocco delle ostilità militari viene guardato con trepidante speranza. E i molti incontri internazionali tra vertici politici che si sono succeduti in queste ultime settimane hanno ulteriormente alimentato le aspettative di una svolta in quei conflitti. Ma il generoso ottimismo della volontà non può offuscare una realtà assai più problematica. Allo stato infatti non si intravedono significative svolte né sul fronte ucraino, né in Medio Oriente. La strada della pace appare ancora molto impervia...
Medio Oriente
Intesa ora con Israele 
Israele è isolato 
Serve speranza nel futuro 
Dagli Usa all'Italia è allarme antisemitismo
Ucraina
Ucraina nell'Unione e Difesa comune, l'Europa deve correre
Europa
Rapporto Draghi: l'appello di Coimbra
Europa: "Nessun dorma"
La debolezza sul palcoscenico internazionale
Roma, Parigi e quei dispetti da provinciali
Politica interna
No pregiudizi sulla ricerca
Decreto Albania, una tragica farsa
Decreto Italiani all'estero
Puoi seguirmi anche su Twitter, Facebook, Instagram
 e sul sito pierofassino.it 
A T T E N Z I O N E
In ottemperanza a quanto disposto dal Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR) e per essere in linea con i nuovi regolamenti sulla protezione dei dati entrati in vigore il 25 maggio 2018, ti informo che i tuoi dati personali saranno utilizzati esclusivamente per l'invio delle comunicazioni relative alle attività di Piero Fassino.
Se desideri rimanere in contatto con noi non è necessario fare nulla. In tal modo, ci autorizzi a tenerti informato sulle attività future. Se invece non desideri ricevere ulteriori informazioni, rispondi a questa mail scrivendo nell'oggetto "Cancellatemi".