NEWSLETTER n. 163 - 8 novembre 2025 |
UNA DOMANDA DI GIUSTIZIA SOCIALE |
Che un candidato sostenuto dagli elettori democratici sarebbe stato eletto Sindaco di New York era prevedibile. La città della Mela da sempre è la culla del pensiero liberal e democratico americano. Basterà ricordare che a New York in tutte le elezioni presidenziali degli ultimi trent’anni i candidati democratici hanno sempre raccolto tra il 70 e l’80% dei voti. Certo, New York non è l’America, tant’è che dal New Jersey alla Virginia, da Detroit a Cincinnati si son affermati i candidati democratici più moderati con profili molto diversi dalla radicalita’ del nuovo Sindaco newyorkese... |
Ucraina e Gaza, guerre simili ma reazione diversa |
Sudan, un orrore che non si vuole guardare |
Ucraina: da Putin nessun segnale di pace |
Caso Fiano: oportet ut scandala eveniant |
Il coraggio che serve per la pace |
L'Europa e la trappola del voto all'unanimità |
Trump, la UE e il ruolo di Meloni |
Anziani, il welfare cancellato per legge |
Figli dell'Italia che verrà |
Quando crescono le disuguaglianze |
A T T E N Z I O N E
In ottemperanza a quanto disposto dal Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR) e per essere in linea con i nuovi regolamenti sulla protezione dei dati entrati in vigore il 25 maggio 2018, ti informo che i tuoi dati personali saranno utilizzati esclusivamente per l'invio delle comunicazioni relative alle attività di Piero Fassino.
Se desideri rimanere in contatto con noi non è necessario fare nulla. In tal modo, ci autorizzi a tenerti informato sulle attività future. Se invece non desideri ricevere ulteriori informazioni, rispondi a questa mail scrivendo nell'oggetto "Cancellatemi". |
|
|
|
|